italia

DOVE SIAMO

La nostra struttura coprirà
tutte le regioni italiane.

SCOPRI ADESSO COME FARNE PARTE!

Il giovane sindacato, al fine di tutelare i vincitori e gli idonei che in questi giorni hanno riscontrato degli errori sulla valutazione dei titoli presentati, ha predisposto una “richiesta di accesso ai documenti amministrativi”. Per richiedere il modello, scrivere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I vincitori saranno 2.910Il periodo di formazione e prova seguirà i decreti di cui all’articolo 28 del d. lgs. 165/01

Udir, grazie ai suoi legali avv.ti Gabriella Guida, Chiara Sciacca e la dott.ssa Giusy Mistretta, comunica l’annullamento del decreto ingiuntivo, ad opera del Giudice di Pace di Foggia, con cui DirigentiScuola richiedeva ad un ex socio il pagamento di presunte spese assicurative comprese nella delega ormai disdetta. Il giovane sindacato UDIR, costituendosi in opposizione al decreto ingiuntivo, ha eccepito in via preliminare la violazione dei criteri di competenza individuati per chiedere il rilascio del decreto ingiuntivo.

 

In seguito a molte richieste pervenute presso la segreteria del giovane sindacato, circa l’errata o mancata attribuzione di punteggio dei titoli nella graduatoria relativa al concorso Dirigenti Scolastici 2017 per il reclutamento a tempo indeterminato di cui al DDG n. 159 del 23 novembre 2017, Udir ha deciso di mettere a disposizione dei soci un reclamo, da inviare al Miur. Nell’istanza viene chiesta la rettifica del punteggio titoli attribuiti così come già richiesto e, allo stesso tempo, si diffida il Miur e i singoli responsabili del procedimento dal non voler procedere all'immediata comunicazione dei titoli valutati. Contestualmente, si avvisa che, in caso di comportamento omissivo entro i termini di legge, il candidato adirà l’autorità giudiziaria senza ulteriore avviso e procederà contro le Amministrazioni e i singoli soggetti responsabili del procedimento anche per il risarcimento dei danni subiti e subendi.

Il sindacato specifica che il reclamo, già predisposto, può essere richiesto all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; si invita a richiedere il modulo al più presto, visto che sono pochi i giorni ancora a disposizione per reclamare la rettifica.

Si avvisa che la segreteria nazionale Udir sarà chiusa il 14, il 15 e il 16 agosto. Da lunedì 19 agosto riprenderanno le consuete attività.

Cambiamento all’Usr Sicilia: Raffaele Zarbo è il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale; in precedenza è stato dirigente dell’Ufficio II Risorse  finanziarie - Politiche  formative - Fondi europei e provveditore agli studi di Agrigento. Udir si congratula con il direttore, certo che l’istruzione vivrà una stagione positiva, incentrata sul bene dei lavoratori della scuola e dei discenti, e chiede di incontrare il nuovo direttore Zarbo.

Sei uno dei nuovi Dirigenti? Comincia al meglio con il supporto dei nostri esperti. Eurosofia ti accompagna nella prima, delicata, fase della tua carriera. I nostri esperti ti aiuteranno a partire con consapevolezza, leadership ed una chiara visione d’insieme. Scopri come fare. Non perderti il webinar di Eurosofia ed Udir. Il 2 agosto 2019 dalle ore 15.00 alle ore 17.00