In primo piano

Al dl dirigente scolastico Dario Tumminelli è stato affidato l'incarico di segretario generale del sindacato dei presidi Udir e l'ingegner Nanni Saccone è stato confermato responsabile nazionale in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. Lo rende noto il presidente nazionale, Marcello Pacifico Il neo segretario Tumminelli ha ringraziato la presidenza per la fiducia concessa, ha etto di essere onorato della delega conferita e di impegnarsi attivamente allo sviluppo e crescita sindacale dell'Udir.

Top 10 onlayn kazino saytları

Si torna in classe non solo con tantissimi docenti e Ata precari: l’anno scolastico sta iniziando anche senza 500 dirigenti scolastici di ruolo e quasi 2 mila Direttori dei servizi generali e amministrativi. L’allarme è stato lanciato durante il workshop formativo sul “PNRR e linee d’investimento”, svolto a Roma, organizzato dal sindacato Udir in collaborazione con l'Ente di formazione Eurosofia. Tra le priorità di utilizzo dei fondi europei per la ripresa e resilienza, ha ricordato Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, “c’è l’esigenza di recuperare quasi 4 mila sedi di presidenze dismesse e di innestare un organico aggiuntivo di personale”. Ma anche di stabilizzare nei ruoli “centinaia di dirigenti scolastici e un Dsga su quattro, tutte figure indispensabili per attuare le riforme del Pnrr”.

Grande successo e partecipazione al workshop formativo sul “PNRR e linee d’investimento”, svolto ieri a Roma nell’Hotel H10 con il contributo del Ministero dell’Istruzione: all’evento, promosso dall’organizzazione sindacale UDIR in collaborazione con l'Ente di formazione Eurosofia, hanno partecipato molti dirigenti scolastici in servizio, dirigenti di prossima assunzione e aspiranti al ruolo, oltre che Dsga.