Nel 2011 uno studente rimase coinvolto in un grave incidente qualche giorno dopo aver terminato le prove di maturità. La Suprema Corte ha confermato un mese di reclusione e il pagamento di un risarcimento danni per la preside imputata, insieme ad altri, per lesioni colpose gravi in relazione all’incidente. Marcello Pacifico (Udir): Per salvaguardare la loro attività abbiamo predisposto una checklist con richieste di pertinenza del DS. A noi sembra che lo Stato non riesca a tutelarli e abbiamo creato, grazie al contributo dei nostri esperti, un documento da inviare ai comuni su cui ricadono gli istituti di pertinenza
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir, in collaborazione con l’ente di formazione Eurosofia, ha promosso un incontro formativo dedicato ai dirigenti scolastici su tutte le priorità della gestione scolastica; l’evento, dal titolo “La contrattazione”, si terrà il 28 settembre a Bari
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Eurosofia in collaborazione con Udir organizzano un seminario dal titolo: “La contrattazione”, creato specificatamente per i Dirigenti scolastici. Non perderti questa straordinaria opportunità formativa! Il corso si svolgerà il 28 settembre 2019, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso l’I.I.S. "D. Romanazzi", in Via Celso Ulpiani, 6/A
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
«Chiederò di abrogare la legge che impone le impronte digitali all’ingresso per i presidi». È uno dei primi obiettivi dichiarati del nuovo ministro dell’Istruzione. Pacifico (Udir): «Voltiamo pagina, quel provvedimento è inutile e pesa sulle casse statali. Ma ci sono anche altre priorità»
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Il giovane sindacato Udir, al fine di tutelare i dirigenti scolastici, soprattutto quelli neo assunti, ha predisposto una checklist di adempimenti per la sicurezza, avvalendosi della collaborazione dei suoi esperti in quest’ambito. Per informazioni scrivere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, atti vandalici in una scuola a Palermo. I danni sono corposi: muri imbrattati, estintori svuotati, armadi distrutti, materiale didattico fatto a pezzi. Francesca Lo Nigro (dirigente della direzione didattica Gabelli): È come se fosse passato un ciclone. Con il chiaro intento di distruggere e basta, non di rubare.
Marcello Pacifico (presidente Udir): Le scuole collocate in aree più a rischio, con alti tassi di abbandono e scarso tessuto socio-culturale, vanno sostenute grazie al coinvolgimento formale di esperti esterni, psicologi, assistenti sociali, di una rete territoriale che possa intervenire in particolari momenti critici.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
La notifica è pervenuta allo Studio Galleano incaricato dal sindacato Udir di costituirsi in giudizio per chiedere e ottenere la sospensione della sentenza del Tar Lazio che aveva annullato l'intera procedura concorsuale e travolto le graduatorie di merito. La notizia giunge nel primo giorno in cui duemila nuovi presidi hanno preso servizio nella nuova sede e nel nuovo ruolo. Il giovane sindacato ricorda che è ancora possibile, pertanto, costituirsi in appello per difendere il merito ottenuto.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
I neo presidi a un passo dalla loro nuova vita professionale. Ecco i primi indispensabili atti da compiere. Senza dimenticare che i vincitori potranno aderire, entro 8 giorni, al ricorso avverso all’annullamento delle prove concorsuali
- Dettagli
- Categoria: In primo piano