In primo piano
“La Repubblica è fondata sul lavoro per il progresso della Nazione, ma a patto di tutelare il benessere dei lavoratori-cittadini”; è quanto dichiara Marcello Pacifico, segretario confederale Cisal e segretario organizzativo Confedir. Fa riferimento a una tutela riconosciuta dalla CEDU e da diverse Direttive UE per lo sviluppo di quel bene che è patrimonio dell’uomo sociale.
Quanto prescritto dalla nostra Costituzione, infatti, trova ancor oggi ostacolo nell’ambigua politica perseguita dal Governo che continua ad aggirare la regola del divieto dell’utilizzo dei contratti a termine per la copertura dei servizi pubblici. Le sanzioni previste dalla UE sono preventive e dissuasive, a presidio del naturale incontro tra domanda e offerta, sempre a tutela del prestatore d’opera. Purtroppo, però, di questa tutela sono privi i 300mila precari della pubblica amministrazione - di cui la metà nella scuola - a dimostrazione di come le autorità italiane siano ancora lontane dallo sconfiggere la piaga della precarietà, a dispetto di migliaia di domande risarcitorie riconosciute dai giudici nazionali.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Delibera ANAC N. 382/2017.
Si ricorda che oggi scade il termine ultimo per la pubblicazione dei dati sulla trasparenza per chi ricopre incarichi dirigenziali ai sensi del d.lgs. 33/2013.
Si precisa di seguire le eventuali istruzioni impartite dall'U.S.R. competente.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
"Scelgo io! Digito positivo" - Giovani a confronto per costruire una Rete migliore
Palermo – Domani- Venerdì 28 aprile 2017, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo, si svolgerà la manifestazione "Scelgo io! Digito positivo" - nell'ambito delle iniziative promosse da "Generazioni Connesse", progetto coordinato dal Ministero dell'Istruzione e finalizzato alla promozione dell'uso consapevole della Rete presso i giovani.
La manifestazione organizzata dall'associazione Cuore e Parole Onlus, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico per la Sicilia e con il supporto dell'Ente di formazione Eurosofia convenzionato con Anief, si propone di sensibilizzare gli studenti e i docenti rispetto al tema del bullismo e del cyberbullismo.
"Scelgo io! Digito positivo" punta ad una valorizzazione degli aspetti vantaggiosi e costruttivi del web e delle tecnologie in contrapposizione all'utilizzo non consapevole, che, negli ultimi anni, ha visto l'incrementarsi di gravi casi di cronaca.
La tematica sarà sviluppata attraverso una condivisione interattiva sulle buone pratiche di relazionalità digitale.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
L’evento si terrà giorno Venerdì 28 aprile 2017, dalle 9.30 alle 14.00, presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo, nell’ambito delle iniziative promosse da “Generazioni Connesse”, progetto coordinato dal Ministero dell’Istruzione e finalizzato alla promozione dell’uso consapevole della Rete presso i giovani e alla sensibilizzazione degli stuenti e del personale scolastico riguardo il tema del bullismo e del cyberbullismo.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
