In primo piano
Delibera ANAC N. 382/2017.
Si ricorda che oggi scade il termine ultimo per la pubblicazione dei dati sulla trasparenza per chi ricopre incarichi dirigenziali ai sensi del d.lgs. 33/2013.
Si precisa di seguire le eventuali istruzioni impartite dall'U.S.R. competente.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
"Scelgo io! Digito positivo" - Giovani a confronto per costruire una Rete migliore
Palermo – Domani- Venerdì 28 aprile 2017, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo, si svolgerà la manifestazione "Scelgo io! Digito positivo" - nell'ambito delle iniziative promosse da "Generazioni Connesse", progetto coordinato dal Ministero dell'Istruzione e finalizzato alla promozione dell'uso consapevole della Rete presso i giovani.
La manifestazione organizzata dall'associazione Cuore e Parole Onlus, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico per la Sicilia e con il supporto dell'Ente di formazione Eurosofia convenzionato con Anief, si propone di sensibilizzare gli studenti e i docenti rispetto al tema del bullismo e del cyberbullismo.
"Scelgo io! Digito positivo" punta ad una valorizzazione degli aspetti vantaggiosi e costruttivi del web e delle tecnologie in contrapposizione all'utilizzo non consapevole, che, negli ultimi anni, ha visto l'incrementarsi di gravi casi di cronaca.
La tematica sarà sviluppata attraverso una condivisione interattiva sulle buone pratiche di relazionalità digitale.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
L’evento si terrà giorno Venerdì 28 aprile 2017, dalle 9.30 alle 14.00, presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo, nell’ambito delle iniziative promosse da “Generazioni Connesse”, progetto coordinato dal Ministero dell’Istruzione e finalizzato alla promozione dell’uso consapevole della Rete presso i giovani e alla sensibilizzazione degli stuenti e del personale scolastico riguardo il tema del bullismo e del cyberbullismo.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir scrive una dura lettera al Ministro Fedeli
Subito un atto di indirizzo per la firma del contratto che ripristina la RIA per i neo-assunti dopo il 2001 e un CdM che ridistribuisca i 2,5 mld di FUN di tutta la dirigenza pubblica. Persi ancora 4.597,59 euro nel 2015. Basta mobilitazioni o manifestazioni, serve subito un’informazione puntuale sul diritto del Dirigente scolastico alla perequazione interna ed esterna e l’azione giudiziaria.
Udir ha già avviato la raccolta adesioni per i ricorsi e fornisce i modelli di diffida. Anche di questo si parlerà nei prossimi incontri di formazione nel mese di maggio "Le tre RRR della Dirigenza. Rischi, responsabilità, retribuzioni" che si terranno a Lecce, Napoli, Milano. Scarica la locandina e aderisci ai ricorsi.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano