In primo piano
Lo scrive Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato, nel giorno delle celebrazioni del 60° anniversario e della dichiarazione congiunta dei leader dei Ventisette Paesi aderenti: se lo Stato italiano vuole davvero potenziare tra i giovani le conoscenze della storia, del pensiero, dell’economia, della società e di tutti quei valori comuni da rintracciare nella storia europea fin dal Duecento, deve istituzionalizzarne la formazione. Ma se si escludono i progetti Comenius e Erasmus, nel nostro sistema educativo il tema europeo trova ancora troppo poco spazio: l’Europa non va ricordata per il solo pareggio del bilancio o per la tenuta dei conti pubblici, ma deve essere soprattutto promossa per la costruzione di uno Stato di diritto. Vi sono direttive stringenti sull’abuso dei contratti a termine, sull’organizzazione dell’orario di lavoro, sull’informativa e consultazione dei lavoratori, sul congedo parentale, che molti di noi ancora non conoscono, che a volte sono disconosciute dai Governi e che non abbiamo mai insegnato. Serve un progetto culturale, che parta dalle nostre scuole: altrimenti, non ci si può riconoscere in un’Europa quale patria comune.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
SEMINARIO DS UDIR - LE TRE R DELLA DIRIGENZA - RISCHI, RESPONSABILITÀ E RETRIBUZIONE - ROMA 18 MARZO
Seminario DS Udir: Roma, 18 marzo dalle 8.30 alle 18.00
Si parlerà dei crescenti carichi di lavoro, delle responsabilità enormi, degli spostamenti continui per raggiungere plessi e sedi scolastiche, aggravati dalla riforma Renzi-Gianni, sempre però in cambio di buste paga a dir poco esigue.
Scarica la locandina Scarica la scheda di adesione
Scarica la locandina del seminario Udir che si terrà a Torino il 22 Marzo
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Il primo scatto nel 2015 per chi ha 11 o più anni di pre-ruolo, gli altri con meno anni, se ATA possono perdere fino a 2.500 euro e se docenti fino a 10.300 euro in 8 anni per il blocco del contratto, della progressione della carriera, e per l’eliminazione del primo gradone stipendiale. Anief ricorre al GdL per ottenere gli euro tolti o bloccati. Per adesioni
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
ll Miur ha annunciato con comunicato l'avvio del secondo ciclo dei TFA. In attesa dell'emanazione del bando è già possibile prepararsi al superamento delle prove di accesso con Eurosofia e Anief.
- corso di preparazione, in modalità on line e in presenza, è rivolto al personale in servizio presso le istituzioni scolastiche e agli aspiranti all’ esercizio della professione docente, che intendono partecipare alla nuova procedura concorsuale che abiliterà 29.000 candidati alle scuole secondarie.
Invia il modulo di pre-adesione non vincolante a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattaci ai numeri 091593327 e 0916573784.
Scarica il modulo di pre-adesione
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
