In primo piano
La notifica è pervenuta allo Studio Galleano incaricato dal sindacato Udir di costituirsi in giudizio per chiedere e ottenere la sospensione della sentenza del Tar Lazio che aveva annullato l'intera procedura concorsuale e travolto le graduatorie di merito. La notizia giunge nel primo giorno in cui duemila nuovi presidi hanno preso servizio nella nuova sede e nel nuovo ruolo. Il giovane sindacato ricorda che è ancora possibile, pertanto, costituirsi in appello per difendere il merito ottenuto.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
I neo presidi a un passo dalla loro nuova vita professionale. Ecco i primi indispensabili atti da compiere. Senza dimenticare che i vincitori potranno aderire, entro 8 giorni, al ricorso avverso all’annullamento delle prove concorsuali
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Dopo le rinunce dei giorni scorsi, a breve dovrà concretizzarsi la mappa dei dirigenti scolastici neo assunti in tutte le regioni d'Italia. Fino a ieri lo scorrimento della graduatoria, mediante la quale sono stati interpellati nuovi docenti pronti ad accettare l'immissione in ruolo come dirigenti scolastici. L'assegnazione delle sedi dovrà essere completata entro la giornata di domani, in modo da permettere la presa di servizio il 2 settembre. Lo ricorda l'Udir in una nota specificando che se si verificassero altre rinunce, i posti rimasti vuoti saranno assegnati a reggenza
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Fino a ieri lo scorrimento della graduatoria, per rimpiazzare i neo dirigenti che hanno rinunciato, giorno 2 la presa di servizio. Una settimana dopo la scadenza per aderire al ricorso in vista dell’udienza di merito in programma il 17 ottobre
- Dettagli
- Categoria: In primo piano