In primo piano

Sono più di mille le reggenze che saranno assegnate quest'anno. Basta siano messe nel novero dei trasferimenti il prossimo anno, a domanda, in deroga alla rotazione triennale. Assegnare le sedi rifiutate come sostiene la UIL aprirebbe la strada a contenziosi infiniti, perché si dovrebbe ripartire dal primo e azzerare le assegnazioni alle regioni disposte dell'algoritmo. Intanto, chi non si costituirà in appello entro fine agosto potrebbe fare annullare tutte le nomine. Udir ricorda che è ancora possibile aderire anche ai seminari territoriali per affrontare con esperti consulenti il primo mese da preside dal 1° settembre, mentre sugli idonei Anief ricorda la necessità di attivare il contenzioso.

Ricorri in appello in CdS contro l'annullamento del concorso DS

Per verificare la data e la sede del seminario gratuito che si svolgerà nella tua regione clicca qui.

 

Bisogna ora avviare una mobilità straordinaria. Udir, nel ricordare ai vincitori del concorso DS quanto sia importante costituirsi in appello entro il 31 agosto per salvaguardare la propria posizione, sottolinea al contempo come sia necessario avviare una mobilità straordinaria. Si tratta di una proposta che il giovane sindacato fin d’ora vuole lanciare e sostenere al fine di tutelare chi con sacrifico ha affrontato le prove e con merito ha superato il concorso, ma è stato assegnato in una regione diversa dalla prima preferenza. Nel frattempo, i neo-assunti possono iscriversi a uno dei seminari territoriali che si terranno a fine agosto per approfondire tutte le tematiche inerenti alle attività da svolgere nel primo mese da dirigente e avere la consulenza specifica dei DS tutors presenti. Per maggiori info vai al seguente link

Si avvisa che la segreteria nazionale Udir sarà chiusa il 14, il 15 e il 16 agosto. Da lunedì 19 agosto riprenderanno le consuete attività.