In primo piano

Bocciato alla Camera l’emendamento dell’ex sottosegretario Toccafondi che li escludeva insieme agli Ata come era avvenuto per i docenti; ora monta la rabbia tra l’incredulità di chi non capisce come sia assurda una norma del genere sui capi d’istituto, cioè su 8mila dirigenti scolastici che devono gestire 42mila plessi. Marcello Pacifico (Udir): Da oggi proclamiamo lo stato di agitazione e siamo pronti a manifestare davanti al Miur se non si porrà rimedio a questa sciocchezza

Come riporta la stampa specializzata, per quanto riguarda l’a.s. 2018/19, la valutazione dei dirigenti scolastici sarà facoltativa e non avrà ripercussioni su retribuzione, portfolio e tempistica. Il giovane sindacato dei DS informa i propri soci delle novità; si ricorda che ha portato avanti delle battaglie, anche attraverso proposte emendative, pure per questo aspetto della dirigenza scolastica