In primo piano
Si è svolto oggi un incontro tra le Confederazioni e il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta sull’adozione delle Linee Guida sullo smart working del personale della PA: la Confedir esprime rammarico per i ritardi e le scelte unilaterali prese dall'amministrazione. Con l’occasione, la Confederazione sindacale invita a riportare alla contrattazione il luogo naturale. Durante l’incontro, Marcello Pacifico, segretario organizzativo Confedir, si è soffermato sull’eccessiva “rigidità, derivante dal testo della bozza presentata dalla parte pubblica, relativa a giorni, turnazione e dirigenza: la Confederazione ha invece apprezzato l'apertura al precariato e ha quindi invitato a porre ancora maggiore attenzione verso i lavoratori fragili, alla formazione di tutto il personale, al miglioramento delle retribuzioni del personale, alla messa in sicurezza, anche di tutti gli strumenti a disposizione per l'utilizzo delle tecnologie lavorative digitali. Alla luce delle osservazioni pervenute dalle parti sociali, l'incontro sarà aggiornato fra due settimane: in quell’occasione, l’amministrazione ha annunciato che provvederà a fornire un'informazione sul testo definitivo, mentre sono in corso i rinnovi dei contratti senza più i tetti di spesa della precedente tornata.
Scarica il documento consegnato dalla Confedir: clicca qui.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Sono scaduti i termini di presentazione degli emendamenti al decreto 127 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 settembre contenente “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”: tra le modifiche, ve ne è una del Governo che inserisce le norme del DL 137
- Dettagli
- Categoria: In primo piano