In primo piano

Tutelare i presidi in servizio su tutte le responsabilità non a loro ascrivibili in tema di sicurezza del lavoro, sia per eventi sismici, stato fatiscente degli edifici, che Covid-19 e prima dell’inizio degli esami di Stato, in attesa di una scelta del decisore politico e dei finanziamenti per l’edilizia scolastica senza nuova burocrazia. Autonomia delle scuole con 500 alunni e classi con 18 studenti, questo chiedono i 500 dirigenti iscritti ad Udir

Il giovane sindacato, che tutela i dirigenti scolastici, continua la serie di webinar: lunedì, dalle ore 18.30 alle 19.30, segui l’incontro telematico “Documento CTS e Tavolo Nazionale apertura scuole a settembre”, con Marcello Pacifico, Natale Saccone, Vito Lo Scrudato. Il webinar è organizzato da Udir ed Eurosofia. Per registrarti al webinar, clicca qui

 

Oggi pomeriggio, 28 maggio 2020, dalle ore 17.30 alle 18.30, segui l’incontro on-line promosso dal giovane sindacato, tenuto da Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, e Nicola Zampieri, avvocato Udir. Per registrarti, clicca qui

Il presidente del sindacato autonomo, Marcello Pacifico: “Esprimo la mia personale solidarietà al ministro e sono certo di interpretare il pensiero della comunità scolastica ‘le accuse sessiste o peggio ancora alla vita non sono degne di nessun cittadino’. È triste che persone che vogliono entrare a lavorare nella scuola o che lo sono già, sicuramente non tutti, possano nutrire pensieri di odio. Non può definirsi un educatore o semplicemente persona pensante colui che non ha rispetto per gli altri pur non condividendone il pensiero o l’operato

Ne discuteremo durante la tavola rotonda con l’ingegnere Saccone, l’avvocato Bruccoleri, il preside Lo Scrudato presente all’incontro, per parlare anche del prossimo protocollo e di quello già siglato per lo svolgimento degli Esami di Stato in presenza. Registrati all’incontro al seguente link. Dalle ore 18.30 alle 19.30 apre e chiude i lavori il presidente Marcello Pacifico, componente del tavolo ministeriale