In primo piano
Ribadite le previsioni del Piano Scuola nazionale. ANIEF e UDIR chiedono disposizioni specifiche e di dettaglio per le scuole siciliane: i 2 sindacati daranno il loro imprinting alla stesura del protocollo regionale con apposite schede tecniche di dettaglio per i dirigenti scolastici che troveranno ingresso in una prossima circolare operativa entro la fine di agosto. Falsati i dati sul personale già vaccinato
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Ottenuta grazie all'intervento dell’avvocato Sergio Galleano di Udir che ha garantito l'immissione in ruolo di duemila nuovi presidi, alla luce di presunte irregolarità desunte dopo l'ostensione tardiva da parte dell'amministrazione (elaborati, schede di valutazione e verbali).
Udir invita i vincitori a costituirsi gratuitamente per opporsi a questa nuova regola che potrebbe annullare le pronunce a oggi positive ottenute. Adesioni al seguente link entro il 15 agosto 2021.
Si ricorda anche la vittoria Udir in Consiglio di Stato sempre per quanto riguarda il Concorso dirigenti scolastici 2017.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria Udir
Tel. 0917098362 – 3317713481
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, ha affermato che “introducendo l’obbligo vaccinale non si risolvono i problemi della scuola che rimangono tanti. Ad esempio, sul distanziamento poco o nulla si è fatto. Le classi non possono essere più quelle che abbiamo visto negli scorsi anni, non è tollerabile. Da 40 anni la legge italiana impone uno spazio di 2,80 metri ad alunno, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti. Prima di parlare dell’obbligo vaccinale per docenti e studenti, bisognerebbe pensare ai veri problemi della scuola. Le scuole non saranno in sicurezza perché Figliuolo vuole tutti i docenti vaccinati. Le scuole continueranno ad essere insicure anche dopo”
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Concorso 2017, Tar Lazio ordina consegna del codice sorgente. Ricorso Udir, ancora possibile aderire
La procedura del concorso dirigenti scolastici 2017 è finita nel mirino della magistratura con l’intervento del Tar Lazio che ha ordinato la consegna del codice sorgente del software gestito dal consorzio Cineca che contiene gli identificativi alfanumerici per l’associazione dei compiti anonimi con i nomi e i cognomi dei candidati. Il sospetto è che ci fosse una ‘predisposizione’ o la mancanza della garanzia dell’anonimato. Una condizione che, se provata, porterà non solo a inficiare il concorso, ma anche ad aprire un nuovo fascicolo a carico.
Udir invita i dirigenti scolastici interessati a partecipare al ricorso ad opponendum contro la richiesta di riforma della Sentenza emessa dal Consiglio di Stato n. 00395 del 12 gennaio 2021 che conferma la validità del concorso DS di cui al D.D.G 1259/2017.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano