In primo piano

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per la prima volta, fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora, rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema che riguarda tutti i Paesi del mondo

Due casi a Palermo e provincia. Gli alunni protestano per le condizioni fatiscenti degli istituti in cui fanno lezione. Pacifico (Udir): “Basta attendere tragedie, lo Stato intervenga. Presentati emendamenti per tutelare le posizioni dei presidi”

Sono stati presentati degli emendamenti al disegno di legge 1586 Senato; Udir ha presentato dei suoi emendamenti Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Secondo il giovane sindacato, i temi su cui bisogna ottenere massimi risultati sono: sicurezza scolastica, autonomia scolastica, salario accessorio e mobilità straordinaria dei dd.ss. Marcello Pacifico (Udir): Risulta necessario contenere i problemi presenti nel sistema scolastico

La sicurezza nelle scuole è sempre un tema di grande attualità, talvolta protagonista di gravi episodi di cronaca che hanno tanta risonanza, e nei quali spesso di dirigenti scolastici sono alle prese con responsabilità che oltrepassano i già loro tanti e gravosi compiti. Ecco perché Udir ha presentato vari emendamenti al disegno di legge 1586 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 anche sulla sicurezza scolastica. Pacifico, presidente Udir: “La politica agisca, al di là dei convegni”