Il sindacato ha suggerito emendamenti all’AC 3132 “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Per visionare tutte le proposte emendative suggerite dal giovane sindacato Udir, cliccare qui. Udir chiede che venga stabilito nella prossima Legge di Bilancio uno stanziamento straordinario da utilizzare nell’ambito del rinnovo contrattuale 2019/2021 che permetta di stabilire un trattamento economico per i dirigenti scolastici pienamente perequato con quello degli altri dirigenti di seconda fascia dell’Area
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Nuovo caso di accusa di omicidio colposo per un dirigente scolastico, per un caso di Covid nonostante avesse adempiuto a tutte le indicazioni del protocollo. Udir: assurdo, il dirigente scolastico oggi è un datore di lavoro senza potere di spesa e l’edificio della scuola che dirige è a lui affidato ma rimane di proprietà degli enti locali
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir ribadisce come sia importante affrontare finalmente le problematiche legate alla dirigenza scolastica, come suggerito anche attraverso gli emendamenti al Decreto sostegni bis inviati alla V Commissione della Camera del deputati
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir ha suggerito degli emendamenti all’AC 3132 “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Tra le misure anche la mobilità per i dirigenti scolastici. Marcello Pacifico (Udir): “Bisogna abolire quei vincoli che impediscono ai dirigenti scolastici di essere assunti nella propria regione. È una norma ragionevole, che rispetta la Costituzione: la Repubblica deve infatti rimuovere gli ostacoli nella ricerca del lavoro, non creare dei paletti”. Per visionare tutte le proposte emendative suggerite dal giovane sindacato Udir, cliccare qui
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir ha suggerito degli emendamenti all’AC 3132 “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Tra le tematiche c’è spazio anche per la sicurezza. Marcello Pacifico (Udir): “La responsabilità non può essere posta a carico di un dirigente che ha applicato tutti i protocolli sottoscritti”. Per visionare tutte le proposte emendative suggerite dal giovane sindacato Udir, cliccare qui
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Il giovane sindacato dei dirigenti scolastici Udir ha inviato un elenco di proposte emendative alla V Commissione Bilancio della Camera del deputati. Tra le misure ad hoc anche due proposte dedicate al dimensionamento. Per visionare tutte le proposte emendative suggerite dal giovane sindacato Udir, cliccare qui
- Dettagli
- Categoria: In primo piano