In primo piano

Domani, mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 16, avrà luogo un Seminario nazionale online Udir, “Dirigere le scuole nel 2023: le novità dal Parlamento e dal Ministero dell'istruzione e del Merito”.

Il sindacato Udir affronterà tutti gli argomenti utili e illustrerà le novità normative. Relatore del seminario sarà il presidente nazionale Marcello Pacifico.

Per registrarsi e partecipare basta cliccare qui.

Udir oggi ha presentato alle Commissioni riunite I e XI della Camera le proposte di modifica della parte del reclutamento e gestione del personale scolastico e dirigenziale nel Decreto Legge PA-Pnrr 44/2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 aprile.

Il dirigente scolastico Vito Lo Scrudato, vicepresidente nazionale del sindacato, ha sottolineato, tra i tanti punti affrontati, anche il problema dei presidi licenziati dopo aver superato l’anno di prova. Secondo il sindacato Udir infatti non è giusto: sono dirigenti scolastici che hanno svolto il loro ruolo, vanno reintegrati.

 WhatsApp Image 2023 05 09 at 18.05.05

Arriva in Parlamento la voce dell’Anief e dei lavoratori della scuola: martedì prossimo, 9 maggio, il giovane sindacato presenterà alla Camera, presso le Commissioni riunite I e XI, le proposte di modifica del Decreto Legge PA-Pnrr 44/2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile. La delegazione sindacale indicherà quali sono i nodi da sciogliere: organico del personale da potenziare per adeguarlo alle esigenze, anche quelle più impellenti che riguardano il Pnrr, immissioni in ruolo e supplenze, gestione delle graduatorie del personale docente e Ata precario, mobilità del personale scolastico da liberare dagli attuali vincoli gratuiti che ostacolano il diritto alla famiglia.