Udir lancia l’adesione al ricorso straordinario al Presidente della repubblica per chiedere l’annullamento e la disapplicazione della normativa che impone l'obbligo vaccinale per i dirigenti scolastici.
Per partecipare al ricorso basta collegarsi al seguente link. C’è tempo fino al 15 marzo.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Il giovane sindacato, che tutela i dirigenti scolastici, ha suggerito ai Senatori della V Commissione degli emendamenti al Sostegni Ter. Udir aveva sottolineato la necessità di promuovere una mobilità straordinaria anche in occasione dell’audizione presso la VI Commissione del Senato di qualche giorno fa
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Sul tema della sicurezza delle istituzioni scolastiche e alla responsabilità del dirigente scolastico, Udir ha sempre chiesto “uno scudo penale sulle responsabilità di contagio Covid-19, perché una volta messe in atto tutte le procedure che sono previste non si capisce a che cosa deve ancora rispondere il preside, per cui chiediamo espressamente che venga trovata una soluzione”.
Lo sostiene il sindacato Udir, attraverso un emendamento al disegno di legge 2505 Sostegni ter, presentato in audizione ai senatori della VI Commissione del Senato.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
A proposito del reclutamento dei dirigenti scolastici, Udir ha affermato che il sindacato chiede di dare una “soluzione a un contenzioso che è quello relativo ai ricorrenti contro il bando di reclutamento del 2011; c'è un contenzioso si potrebbe ovviamente dare soluzione con l’inaugurazione di una sezione speciale del corso intensivo di durata di 80 ore complessive, di cui all'articolo 137 e seguenti della legge n. 107/2015.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano