italia

DOVE SIAMO

La nostra struttura coprirà
tutte le regioni italiane.

SCOPRI ADESSO COME FARNE PARTE!

 

E-Sofia s.r.l. in collaborazione con EUROSOFIA, presenta il servizio di supporto tecnico/specialistico “PNRR STEP BY STEP”. Con il progetto “PNRR STEP BY STEP” intendiamo fornire un aiuto per la realizzazione dei progetti del PNRR nel quadro del Piano di miglioramento definito da ogni scuola, all’interno del nuovo triennio del sistema nazionale di valutazione https://register.gotowebinar.com/register/4307640696151100250

Approfitta della promozione rivolta a tutti i Nuovi Clienti che apriranno in veste di "primo intestatario" un conto corrente dal 17 gennaio al 28 febbraio 2023 accreditando lo stipendio entro e non oltre il 30 aprile 2023. Si potrà infatti richiedere il Vincolo sul conto corrente, della durata di 6 mesi e a un tasso promozionale del 4% annuo lordo per un valore minimo di 100 euro e massimo di 500.000 euro. 

È necessario che il nuovo Cliente contatti lo sportello dedicato:

UDIR SERVIZI BANCARI

Tel. 3495939719 - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi l'articolo

Tutto è in aumento, dal costo della benzina fino ai tassi d'interesse su mutui e finanziamenti. E ad aggiungersi la lista sono anche i conti correnti, i quali interessi sulle giacenze stanno aumentando a causa delle politiche anti-inflazionistiche della BCE

Dal 17 gennaio al 28 febbraio 2023 Mediolanum offre, a chi apre il conto e accredita lo stipendio, il tasso promozionale del 4 % lordo a sei mesi. 

PROTEGGI LA TUA LIQUIDITÀ!

Per maggiori informazioni contattare:

Tel. 349.5939719 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ancora possibile con Banca Mediolanum accedere a un conto a zero spese che include, per i nuovi clienti, interessi al 4% lordo. Promozione prorogata al 30 aprile!

Banca Mediolanum rinnova la promozione riservata ai nuovi clienti che scelgono SelfyConto o Conto Mediolanum, il conto corrente con canone azzerato per il primo anno (e azzerabile successivamente) e con tanti servizi bancari inclusi senza costi aggiuntivi (prelievi, bonifici, f24, etc.).

Per i nuovi clienti c’è la possibilità di beneficiare di un tasso di interesse del 4% annuo lordo sulle somme vincolate a 6 mesi. Si tratta di una soluzione ottima per incrementare, in modo significativo, il valore della propria liquidità senza alcun rischio.

Per accedere alla promozione è sufficiente richiedere l’apertura e impostare l’accredito dello stipendio.

C’è tempo solo fino al 30 aprile per aderire alla promozione!

    

Per informazioni contattare: tel. 349.5939719 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Il giovane sindacato dei dirigenti scolastici ha suggerito degli emendamenti all’AS 452 Decreto Legge n. 198/22 "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", decreto Milleproroghe. Le misure prese in esame sono: dimensionamento scolastico; ripristino importi FUN Dirigenti scolastici; mobilità dirigenti scolastici.

Sta diventando importante la lista delle richieste Anief per cambiare il decreto Milleproroghe e migliorare la scuola pubblica italiana: dopodomani, lunedì 16 gennaio, alle ore 19.00 una delegazione di Anief, Udir e Cisal sarà ricevuta in audizione a Palazzo Madama, in prima e quinta Commissione, per discutere le modifiche al decreto legge n.198 del 29 dicembre 2022, il cosiddetto decreto Milleproroghe: i rappresentanti sindacali ricorderanno che vi sono dei precisi impegni approvati dallo stesso Senato, attraverso Ordini del giorno di poche settimane fa, che salverebbe la scuola dal declino cui è destinata qualora non si attuassero interventi immediati: gli emendamenti proposti dai sindacati vanno dalla proroga della mobilità straordinaria in deroga, ai vincoli imposti in modo illegittimo che minano la tutela del diritto alla famiglia e al lavoro, dalle assunzioni non più limitate a pochi candidati allo stop ad un nuovo dimensionamento scolastico, fino al ripristino dei Fun e della mobilità “aperta” per i dirigenti scolastici.

Come riporta Tren online, la BCE torna ad aumentare i tassi d'interesse sui mutui da febbraio. Ecco quali saranno le conseguenze La speranza di un allentamento dei mutui a partire di inizio 2023 sembra ormai vana. “La BCE fa sapere che per il mese di febbraio saranno previsti altri aumenti sui tassi di interesse, con inevitabili ripercussioni su finanziamenti, prestiti e mutui. Una mossa sempre indirizzata a ridurre quanto più possibile l'inflazione, ancora troppo alta per gli standard della BCE. Ma tutto ciò potrebbe diventare troppo oneroso per coloro che negli ultimi mesi hanno contratto un mutuo a tasso variabile”.

"Un dirigente scolastico su 6 trasferito subito per via dell’obbligo di rotazione: Udir non ci sta e pensa a un emendamento al decreto Milleproroghe. Rocco Pinneri, direttore dell’Usr Lazio, come riporta Il Messaggero, ha affermato che 'dal prossimo anno i dirigenti scolastici che hanno già svolto due mandati nello stesso istituto (cioè sei anni, ndr), andranno trasferiti. Lo prevede una norma. E se non la applico, la Corte dei conti non registrerà più i vostri contratti'". E' quanto si legge in una nota del sindacato.

Come sottolinea anche Orizzonte scuola, “il quotidiano sottolinea che vari Uffici scolastici regionali si apprestano ad applicare un’indicazione del codice anticorruzione (approvata nel 2001, poi confermata nel 2012) che inserisce anche i dirigenti scolastici tra le categorie soggette a rotazione: proprio perché gestiscono appalti, affidamenti e acquisto di beni, potrebbero essere allettati da proposte indicenti”. 

Il giovane sindacato dei dirigenti scolastici Udir "sta presentando un emendamento al decreto Milleproroghe per evitare nei prossimi anni, durante l'attuazione del Pnrr, la rotazione degli incarichi prevista d'ufficio al fine di non ritardare le azioni programmate".